Testimonianze

Mamma Chiara

Mi sono trovata molto bene con Loredana, lei mi ha accompagnata dal periodo della gravidanza, mi ha affiancata durante il parto e in ospedale, per poi darmi un enorme supporto una volta tornati a casa.
Non so come avrei potuto fare senza di lei, è stata il miglior sostegno da donna a donna che io potessi avere, non avrei chiesto di meglio..mi ha insegnato come gestire il mio piccolo appena nato quando io ero in confusione totale e non sapevo da dove partire non essendo mai stata mamma, mi ha insegnato al meglio a gestire i cicli di sonno del mio bimbo che ad oggi ha un anno, mi ha supportata quando ero ancora dolorante per il parto, mi ha seguita nella fase di allattamento, mi ha insegnato tutto dal bagnetto alle poppate, a come tenerlo in braccio, come fasciarlo, come stimolarlo a stare seduto…il tutto con una delicatezza e una discrezione che mi fanno aver voglia di tenere la mia doula a vita, ancora oggi non voglio separarmi da lei anche se la vediamo meno spesso.
E poi mi ha ascoltata tanto, mi ha supportata e consigliata quando io lo chiedevo, ma senza essere invadente o inopportuna, superdiscreta, fine, elegante e semplice/alla mano, è stata una mamma per me che ero una neomamma fragile e sperduta, rendendomi forte e autonoma – le sono grata immensamente e se mai dovessi avere un altro figlio in futuro non potrei fare a meno di lei.

Mamma Elena

Silvana ha il mestiere di doula nel sangue. È amorevole e competente con i bimbi e al contempo gentile e delicata con la mamme. È stata un supporto valido e concreto in un momento molto delicato. Oltre ad avermi aiutato e dato fiducia nel percorso di mamma alle prime armi, nei momenti passati insieme abbiamo avuto modo di chiaccherare di argomenti diversi che mi hanno aiutata a non isolarmi solo nel ruolo di neomamma. Se dovessi avere altri figli e avendo la famiglia lontana, mi assicurerei che possa essermi vicina giá durante il puerperio

Mamma Michela

Tutto è iniziato da un’affermazione di mia sorella “ti seve una Doula!” “Dici? Che cos’è?”.
Da questa conversazione a pochi giorni del parto è iniziato il mio percorso con Vincenza.
Quando si è presentata a casa, nonostante non avessi ancora chiaro cosa fa una Doula, ho subito capito di aver conosciuto una persona speciale. Ha dimostrato immediatamente di saper entrare in connessione con la mia piccolina e con me, in un momento così delicato come quello del post partum.
Inizialmente mi ha aiutata tanto con l’allattamento e a trovare strategie per comprendere/soddisfare i bisogni della bimba. Ogni volta che l’ho incontrata o le ho telefonato (magari in preda allo sconforto) ha saputo ascoltarmi e consigliarmi. Non mi ha mai fatta sentire sbagliata. E per questo la ringrazio tantissimo.
Con il tempo mentre la bimba cresceva abbiamo continuato a sentirci. Ci ha aiutati come famiglia a instaurare una routine efficace ma anche a superare degli steps che ci facevano un po’ paura. Tra i tanti l’inizio dello svezzamento, l’inserimento al nido, il ritorno al lavoro di mamma e poi al lavoro notturno.
Pensando al nostro percorso siamo sicuri che la nostra Doula ci abbia reso dei genitori migliori: più consapevoli , organizzati e tranquilli.
Unico rimpianto? Non averla avuta ad aspettarci a casa il giorno del rientro dall’ospedale! Ci avrebbe risparmiato una notte difficile!

Mamma Giulia

Doula Miriam è entrata in casa nostra in punta dei piedi, mi ha ascoltata senza giudizio, ha accudito il mio bimbo donandomi una cosa molto preziosa… del tempo per prendermi cura di me stessa.

Mamma Elena

Per me la doula è stata fondamentale nel post parto. Ci sono corsi pre parto ma poi si è abbastanza lasciate sole ad affrontare tutto e soprattutto con un allattamento non semplice sapere di poter contare su di lei per aiutarmi in questo è stato un grande sostegno, non solo a livello pratico( con massaggi, impacchi etc) ma anche psicologico.

Mamma Francesca

Ho avuto la bella idea di chiedere il supporto della doula Vincenza subito dopo aver avuto il mio secondo bambino.
Nonostante pensassi di avere già esperienza, il suo sostegno è stato utile da un punto di vista pratico e umano.
Sono stata seguita nell’allattamento (che è stata una esperienza felice a differenza della prima), ho ricevuto consigli utili e tanto ascolto.
Dovrebbe essere un diritto di tutte le mamme e di tutti i papà!

Mamma Daniela

‘Vincenza mi ha aiutato dal primo giorno a casa con la mia piccola Greta. Il suo supporto è stato prezioso e completo; le sue indicazioni chiarissime. A distanza di 13 mesi ho ancora impressi nella mente alcuni suoi consigli fondamentali anche per gli anni futuri. Grazie a lei le prime settimane con Greta sono state arricchite di comprensione e consapevolezza. Grazie grazie grazie

Mamma Dayana

Quando ho conosciuto Vincenza ero stanca, triste e avevo una pancia con la quale condividevo solo lo spazio vitale. Non riuscivo a connettermi con la mia bambina, non amavo la gravidanza e non vedevo l’ora che “venisse fuori”. Vincenza con dolcezza e infinita pazienza mi è stata vicina, mi ha fatto capire che piano piano potevo connettermi a lei e che il parto sarebbe andato bene. Nonostante un’induzione lunga e dolorosa, è venuta al mondo Morgana e da lì è partita la nostra meravigliosa storia. Vincenza è stata presente in ogni tappa: la prima legatura di fascia, l’allattamento (che ero convinta di non essere in grado di sostenere e poi ho sostenuto alla grande per 11 mesi finché la bimba ha voluto), il primo bagnetto, i vaccini, l’igiene del sonno (santa Vincenza). Ad oggi Morgana ha due anni e mezzo ed è una bambina super connessa a noi genitori, ed è incredibile come tutti i passi che abbiamo fatto grazie alla nostra Doula ci abbiano semplificato la vita nel percorso venuto dopo. Ovviamente ad oggi Vincenza è la prima persona alla quale mi rivolgo ogni volta che ho un dubbio, e lei è sempre lì, pronta e presente a prenderci per mano e accompagnarci. Ciò che più apprezzo di Vincenza è la sua capacità di non sostituirsi a te ma di starti vicino in tutti i momenti nuovi e difficili tenendoti la mano come ogni madre sufficientemente buona sa fare. Perché è questo che ho imparato da lei: a Morgana non serve la madre perfetta, ma la SUA mamma, sufficientemente buona. Grazie Vincenza

Mamma Simona

“Una doula è proprio la persona che ti serve” mi dice una brava ostetrica intorno al sesto mese di gravidanza.
“Una doula?!?” Strabuzzo gli occhi incredula… non avevo mai sentito parlare di questa figura…
Da allora quella parola è rimasta impressa nella mia mente e nel mio cuore essendosi materializzata in una persona magica che auguro ad ogni neo genitore di avere accanto nel periodo tanto delicato del puerperio e non solo e non una doula qualsiasi, una persona davvero speciale la nostra doula Marianna.
Ha saputo entrare in punta di piedi nella nostra famiglia, aiutandoci e supportandoci in ogni momento.
Sempre accogliente e premurosa, ha saputo accompagnarci in questo percorso facendo crescere in noi la consapevolezza di genitori e facendoci capire che l’istinto di mamma e papà non sbagliano mai, basta solo stare in ascolto del proprio cuore e del proprio cucciolo.
E’ sempre stata accanto a noi dove avevamo bisogno di supporto (il primo bagnetto, il primo culetto rosso, il primo raffreddore, il primo babywearing e la prima pappa) prendendoci per mano e guidandoci in modo sapiente e gentile. Per non parlare del supporto sull’avvio allattamento, che tanto mi faceva preoccupare … la Mari era lì accanto a me, pronta a rassicurarmi e asciugarmi le lacrime nei momenti più difficili. Inutile dire che il nostro cucciolo ha subito trovato in lei una figura di riferimento a cui fidarsi ed affidarsi in modo naturale e, ancora oggi, dopo 10 mesi, quando la vede il suo volto si illumina e si apre in un grande sorriso che scalda il cuore.
Che dire? GRAZIE doula Marianna per esserci sempre e starci accanto.
Sono convinta che alcune persone non si incontrino per caso, ma che ci siano degli angeli custodi che ce le mettono accanto… ecco, sono sicura che la mia mamma da lassù mi abbia fatto proprio questo dono facendomi incontrare la doula Marianna.

Mamma Valentina

‘Vincenza mi ha aiutato dal primo giorno a casa con la mia piccola Greta. Il suo supporto è stato prezioso e completo; le sue indicazioni chiarissime. A distanza di 13 mesi ho ancora impressi nella mente alcuni suoi consigli fondamentali anche per gli anni futuri. Grazie a lei le prime settimane con Greta sono state arricchite di comprensione e consapevolezza. Grazie grazie grazie

 Papà Matteo e Mamma Aleksandra

Mia moglie cercava qualcuno che la indirizzasse su cosa fare perché lei potesse fare un parto completamente naturale, perciò ho contattato Laura perché ci desse una mano. Siamo estremamente felici di questa scelta perché Laura ha saputo:
1. Indirizzarci verso un ospedale dove non le è stata imposta alcuna medicalizzazione non necessaria;
2. passarci tanta calma e serenità, che hanno favorito la preparazione psicologica al parto;
3. insegnarci tecniche utili a rendere più flessibili le ossa del bacino e l’osso sacro
4. insegnarci tecniche con il rebozo per rilassare la schiena e favorire la discesa del bambino;
5. fornirci un utilissimo supporto diretto in ospedale durante il parto.
Il risultato? Mia moglie è riuscita ad avere un parto completamente naturale ed è stata talmente serena il giorno del parto che invece delle 10/12 ore di travaglio previste, ne ha dovute affrontare solo 6.
Raccomandiamo Laura a tutte le famiglie che vogliono avere un esperienza di parto positiva!

Mamma Floriana

Io e mio marito siamo genitori di Gabriel, nato ad Ottobre 2023, e ho deciso di affidarmi alla doula Vincenza intorno ad Aprile 2024 sotto consiglio della mia psicologa da cui andavo per una depressione post partum. Oltre a questa soffrivo molto del fatto di essere sempre da sola di giorno con mio figlio che piangeva quasi continuamente, di non avere un supporto femminile nella gestione di un neonato, sia praticamente che mentalmente. Da quando invece Vincenza ha cominciato a venire a casa nostra, per me è stato un sollievo sia perché non ero più da sola in casa con mio figlio sia perché mi dava molti consigli utili e soprattutto per la gestione di alcune problematiche come il sonno che era un grosso problema, lo svezzamento e il fatto che mio figlio fosse un pò in ritardo nello stare seduto e nel gattonare (cosa che mi faceva preoccupare). Per quanto riguarda lo svezzamento Vincenza mi ha dato la forza di vincere la paura dell’autosvezz aumento nonostante io avessi deciso di optare per questa modalità e mi fossi ampiamente informata sia con Vincenza che seguendo dei corsi (diciamo avevo studiato molto ma avevo paura dell’esame). Ho vinto tale paura, ho dato fiducia a mio figlio come consigliatomi da Vincenza e mio figlio ha cominciato a mangiare cibo solido a 7 mesi e mezzo e senza alcun tipo di problema! Anzi tutti si meravigliavano di come mio figlio così piccolo mangiasse tutto e solido (ovviamente con i tagli sicuri). Inoltre, a 12 mesi mio figlio ha cominciato a dormire quasi tutta la notte, a 13 mesi a camminare ed oggi a 17 mesi corre, gioca a pallone e quasi divora il cibo che gli piace. Saremo sempre grat i a Vincenza e continueremo ad affidarci a lei in caso di necessità.
Concludo con: se avessi conosciuto prima la figura della doula mi sarei fatta aiutare già dal parto e nei primi 6 mesi di vita di mio figlio.
Grazie Vincenza!

Mamma Maria

Ho un unico rimpianto… non aver conosciuto Laura prima del parto! Ho avuto la fortuna di incontrarla a un mese circa dalla nascita di mia figlia e mi è sembrato di conoscerla da sempre. Come tutte, ero una mamma stanca impreparata e anche un po’ spaventata, lei mi ha preso per mano e mi ha insegnato ad osservare mia figlia e a capire i suoi bisogni senza paura; a comprendere che dovevo ascoltare me stessa e che non c’era nulla di sbagliato in quello che facevo. Tutti ti raccontano solo le meraviglie della maternità ma nessuno ti prepara ad affrontare anche le  difficoltà! Ho avuto un inizio allattamento difficile e quando stavo per desistere è arrivata Laura e allattare mia figlia è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Ancora oggi è il mio punto di riferimento e la persona che so esserci sempre se ho bisogno … anche solo per sentirmi dire che sono impanicata perché mia figlia ha iniziato a roteare il polso… prima mi spiega con dolcezza che è una fase e poi mi prende amabilmente in giro e tutto torna al suo posto.

Mamma Cristina

Tre anni fa non sapevo nemmeno cosa fosse una doula, quando Vicenza entrò nella nostra vita mi sentivo a pezzi e stremata…un parto difficile, una degenza complicata, l’allattamento che non partiva…poi è arrivata lei e piano piano ci ha portato la luce. Sia io che mio marito siamo stati sollevati dalla sua presenza e dai suoi preziosi consigli, quando arrivava Vincenza il nostro bimbo improvvisamente si rasserenava…sembrava un angelo.
Siamo sempre rimasti in contatto, anche ora che nostro figlio ha quasi 3 anni e siamo in attesa del secondo!
Mi ha sempre detto “ hai tutte le competenze dentro di te per affrontare questa cosa così come le ha Leonardo, fidatevi uno dell’altro”.
E così è stato. Un grande grazie con tutto il nostro cuore.
Cristina, Gianluca e Leonardo

Mamma Susanna

Sfogandomi con la compagna di un collega (anche lei neo mamma), mi consiglia di farmi aiutare da una doula che segue gia’ una sua amica… è la prima volta che sento questa parola…visito il sito, incuriosita la chiamo. Sto attraversando un periodo difficile: gravidanza desiderata ed attesa tantissimo, maternità durante il COVID con relativo isolamento pesante, anche i consultori non erano più luoghi di aggregazione. Sento subito empatia con quella donna che non conosco, ma che mi sta ascoltando e comprendendo. Giulia aveva quasi 2 mesi quando Vincenza è entrata nella nostra vita. Ci ha sostenuto e consigliato, ci ha accompagnate nel nostro percorso: le difficoltà nell’allattamento, la fascia, il co-sleeping, lo svezzamento. E’ stata un prezioso sostegno in quel periodo impegnativo. Grazie ancora Vincenza

Mamma Elena

Io e Miriam siamo approdate a “Spazio per me” quando lei aveva un mese e mezzo. Stavo cercando un posto dove poter imparare il massaggio infantile e così mi sono trovata a bussare alla porta di Leila che mi ha accolto con due occhi sorridenti ed entusiasti!
Da subito ho trovato in Leila una persona molto equilibrata che riesce a trasmettere serenità con lo sguardo! Mi incuriosiva perché a differenza delle persone con cui avevo a che fare nel mio quotidiano lei non parlava mai per niente… mi sembrava un po’ come se vivesse in un mondo a parte e quando entravo a “Spazio per me” era meraviglioso farmi trasportare in quel mondo! Allora non conoscevo la figura della doula e quando Leila mi spiegò “chi è la doula” rimasi molto affascinata. Terminati gli incontri del corso non avevo voglia di terminare i miei incontri con Leila e fu così che cominciai a partecipare alla Culla delle Neomamme. Per me e Miriam è stata un’esperienza bellissima… ogni settimana avevo la possibilità di passare un paio d’ore in compagnia di altre mamme, altri bambini e della mia doula. A Leila portavo i miei dubbi, col suo aiuto trovavo risposte e serenità. Leila, senza essere mai invadente, mi ha accompagnato nella mia maternità. È stata accanto a noi per diversi mesi, ha seguito i nostri progressi e i nostri errori senza mai giudicarci e sempre con uno sguardo attento e accogliente. Quei primi mesi da mamma per me sono stati il periodo più bello della mia vita e ringrazio Leila che con la sua presenza attenta ha contribuito a rendere meravigliosi quei mesi indimenticabili! Guardo indietro con un po’ di malinconia pensando a quando, con in braccio la mia piccolina, mi sedevo a terra mentre la mia doula mi porgeva una tisana calda e apriva il suo cuore al mio.
Ti vogliamo bene.

Mamma Federica

Essere una mamma bis non significa necessariamente sentirsi già sicura di tutto, e avere accanto una Doula è stato il miglior regalo che potessi farmi. Con dolcezza, competenza e un ascolto profondo, ha accolto i miei bisogni senza mai giudicare, ma incoraggiandomi e supportandomi in ogni momento. Nulla toglie all’aiuto di mamme e suocere, ma lei ha saputo davvero sintonizzarsi sulle esigenze mie e del mio bambino, offrendomi consigli preziosi e un sostegno emotivo che ha fatto la differenza. Un’esperienza che consiglierei a qualsiasi neomamma: sentirsi viste, comprese e accompagnate fa davvero la differenza

Mamma Aurenzia

«Chi è forte ha il coraggio di chiedere aiuto», questo è quello che mi disse Laura Verdi con grande sincerità in uno degli incontri. Laura ha fatto un miracolo: mi ha dato la possibilità, io lo chiamo dono, di vivere l’esperienza più bella in assoluto, quella dell’allattamento dopo un mese di latte artificiale, con una sola poppata di latte materno e con uno stato psicologico per me devastante in un contesto ambientale poco sereno. È stato come direbbe Laura “lavorare in miniera”, ma è stato possibile e ora, posso dire, che l’emozione che sprigiona questo atto così naturale e profondo è indescrivibile: nutre e da nutrimento alla vita col corpo e la mente. Il suo aiuto è andato oltre quello che ci si può aspettare; non è solo professionale ma ha una preparazione multidisciplinare, nozioni medico-scientifiche, pedagogiche, psicologiche ecc. che forse molti altri professionisti ignorano o hanno rimosso perché orientati verso direzioni semplicistiche e di comodo. Laura ti legge dentro e ti parla in assonanza con la tua natura… tutto quello che Laura dice si avvera! Ti aiuta ad immaginare la situazione desiderata influenzando così la realtà col pensiero positivo. Credeva alle sue parole e come per magia infondeva dentro di me la stessa fiducia seminando tutti i giorni forza e tenacia. Mi ha appoggiata quando nessuno aveva il coraggio e la forza di farlo.. tutto questo è stato possibile perché è una mamma, una di quelle super speciali che non ha dimenticato… e per questo è in grado di aiutare. Laura sei la mamma che tutte le mamme vorrebbero avere! Hai un cuore grande.
Grazie dal profondo. Aurenzia

Mamma Alessandra

La prima volta che ho sentito parlare della figura della Doula è stato grazie ad un’amica che aveva partorito in Olanda ed aveva un ricordo stupendo dei momenti passati assieme a lei. Era stata fondamentale ed essenziale, anche perché lei era da sola laggiù e non ce l’avrebbe fatta senza un supporto così forte. Diventare mamma per me è stata una vera rivoluzione! Per una come me che ha bisogno di avere tutto sotto controllo, questo evento si è concretizzato in paure, senso di inadeguatezza, tante incognite..Enza mi ha ascoltato e mi ha presa per mano con delicatezza, facendomi sentire una mamma “normale”, rincuorandomi e insegnandomi cosa significa accudire e come godersi il momento più bello della nostra vita! Questo mi ha permesso di affrontare la seconda gravidanza con un altro spirito, anche se i suoi consigli risultano sempre preziosi e fondamentali, ogni bambino come sappiamo è diverso. Grazie dell’aiuto, del supporto, degli insegnamenti! Costruite il vostro percorso assieme a lei care mamme e cari papá e non sbaglierete!

Mamma Giada

Cara Laura, sono stata davvero contenta di conoscerti e averti vicino nei primi giorni di vita del mio bambino. E’ stato importante ricevere i tuoi preziosissimi consigli, il tuo conforto e il tuo aiuto. Ricordo con grande nostalgia le emozioni della nascita del mio primo figlio, ed e’ stato davvero un grande regalo ricevere il tuo appoggio, che mi e’ stato preziosissimo in quanto fonte in me di grande sicurezza… E come dimenticare il primo bagnetto della mia esperienza di mamma che abbiamo fatto insieme?! Beh, impossibile direi. Ciao Laura e in bocca al lupo, ti auguro tutta la fortuna che anche tu hai portato a noi conoscendoci!

Mamma Viviana

Il mio incontro con Laura, la mia doula, è stato un regalo del destino. La mia è la storia di una gravidanza molto difficile. Sarebbe impossibile spiegare cosa mi è successo. Credo semplicemente che l’arrivo di mia figlia abbia scoperchiato qualcosa in me, qualcosa di grande e importante ma anche di devastante. Quando ho incontrato Laura ero alla fine del settimo mese di gravidanza e al terzo psicologo. Stavo malissimo e ormai la mia famiglia non sapeva più cosa fare. Poi è arrivata la mia doula. Ha capito che l’unica cosa che volevo era essere accolta, sostenuta e capita anche se quello che provavo non era socialmente accettabile. E’ stata l’unica a farmi finalmemte comunicare con la mia pancia e soprattutto con la mia bambina. E’ stata con me durante il travaglio ed era accanto a me quando mia figlia è nata. Una volta a casa ha continuato a sostenermi ma ad aiutarmi anche in modo pratico con la mia cucciolina. Sono passati tre anni e la parte brutta ormai è alle spalle ma quando ho saputo della scuola di formazione per diventare doula ho deciso che quella parte della mia vita poteva insegnarmi qualcosa ed essere utile a qualcuno. Ora ho finito il primo anno e sono sicura che è l’inizio di qualcosa di importante. Io sono Viviana e sono la mamma di Emma, una meravigliosa bambina di tre anni, l’amore della mia vita. Viviana

Mamma Valentina

Laura è una professionista seria, preparata e disponibile, ma soprattutto è una zia portentosa che non giudica e non da ordini, ma sa tirar fuori il meglio di ognuno. E’ stata una guida fondamentale per la nostra neo famiglia nei momenti difficili e un’amica con cui gioire delle cose della vita… quattro chiacchiere e un caffè insieme non si rifiutano mai! Grazie di cuore e alla prossima. Valentina

Mamma Emanuela

Sono rimasta incinta a 40 anni e nonostante un’età definita “ primipara attempata “ , non ne sapevo proprio nulla di questo mondo cosi lontano.
La mia ginecologa ha capito la sensazione di spaesamento che provava e mi ha consigliato di chiedere aiuto ad una Doula.
Sapevo cosa fosse una puericultrice, un ostetrica ( da amiche), ma la parola Doula era sconosciuta.
Quando abbiamo conosciuto Vincenza la sensazione è stata di esperienza e empatia.
Mi sono sentita ascoltata e capita. Ho capito che le mie paure erano lecite e che non ero sola. Ci siamo intese subito e ho sentito una persona che andava aldilà dell’amicizia o della famiglia.
La prima notte a casa con Emma è stata serena perché c’era Vincenza che mi ha coccolato, supportato in tutto dandomi molta sicurezza.
Per il mio carattere e quello del mio compagno avere qualcuno che sapesse incanalare le nostre “ansie” e dubbi è stato fondamentale.
Dopo la prima notte ci siamo viste molto nelle settimane a seguire. Con Vincenza mi sono confidata e molto importante riposata!! Quando c’era lei non sentivo angoscia se Emma piangeva perché mi fidavo di lei.
E poi mi ha mostrato tante volte come approcciare alla bambina, cosa fare in determinati casi e questo ha rafforzato la mia sicurezza anche per il dopo quando lei non ci sarebbe più stata.
Io e Davide abbiamo fatto questa scelta quasi inconsapevoli di cosa significazse avere una persona a casa che ci poteva aiutare, ma ora che lo sappiamo, lo rifaremmo ancora piu certi che sarebbe la scelta giusta.
Lo consiglio a tutte le mie amiche incinta e lo consiglierei a chiunque. La figura della Doula non è solo un aiuto al bambino ma è per la mamma, per il papà che chiusa la porta di casa, entrano a caduta libera verso un mondo completamente diverso, fatto di dubbi, di paure, che questa figura può aiutare a risolvere. Grazie Vincenza!!

Mamma Roberta

Lorenzo ed io ricorderemo sempre con grande affetto i momenti trascorsi in compagnia di Laura. La magia dei primi giorni a casa si accompagna anche al timore di sbagliare ed avere Laura vicino mi ha aiutato ad acquistare sicurezza, a riconoscere la mamma che c’era in me ed a fidarmi di essa! Il primo bagnetto fatto insieme resterà uno dei ricordi più teneri ed emozionanti. Grazie alla dolcezza di quel momento, Lorenzo ama l’acqua ed il bagnetto è il momento più atteso della giornata. Quindi, carissima Laura, un grazie di cuore ed un abbraccio! Roberta

Papa Gabriel

Io e mia moglie siamo diventati genitori di uno splendido bimbo nel mese di Ottobre del 2023 e come tutti i neogenitori neofiti e anche un pó impacciati eravamo inesperti nella gestione quotidiana di una “nuova vita” ma soprattutto nella gestione razionale delle difficoltà correlate alla nuova esperienza genitoriale, come per esempio la gestione del sonno o dello svezzamento o della stimolazione nella locomozione di nostro figlio. Eravamo inesperti e condizionati dal nostro stesso giudizio spesso molto critico di come stavamo operando. Grazie alla conoscenza di Vincenza la nostra doula, tutte le difficoltà sono state affrontate con calma e con competenza senza il timore di agire o di sbagliare. Vincenza ci ha dato tutti gli strumenti utili e fondamentali per non avere più paura di agire, grazie ai suoi utili e importanti suggerimenti, mio figlio ha iniziato a dormire e a soli 7 mesi mangiava in maniera autonoma grazie alle tecniche di autosvezzamento condivise da Vincenza. In ultima analisi é stata la nostra ancora di salvataggio nel periodo più importante della nostra vita genitoriale e noi insieme a nostro figlio saremo sempre grati a Vincenza e ne custodiremo un ricordo meraviglioso.
Grazie per tutto quello che hai fatto per noi Vincenza.

Mamma Silvia

Non finirò mai di ringraziare Loredana per avermi aiutata ad avere la seconda bimba con parto naturale dopo il mio cesareo da incubo. Quando dopo soli 17 mesi ho saputo di essere di nuovo incinta, la sola idea di un altro cesareo mi spaventava e non immaginavo neanche lontanamente che si potesse partorire naturalmente senza il pericolo di una rottura dell’utero e di una emorragia. Per fortuna ho conosciuto Loredana, una doula, una figura per me nuova a cui mi sono affidata totalmente. Ho pensato che una persona che mi accompagnasse durante questo momento così particolare poteva essermi d’aiuto visto anche le paure dovute all’esperienza precedente. Loredana mi ha semplicemente informata che un parto vaginale dopo un cesareo era possibile (comunque era passato + di un anno) e mi ha suggerito alcune letture apposite sull’argomento che raccoglievano le esperienze di donne precesarizzate che hanno poi partorito naturalmente e questo mi ha convinto del fatto che fosse la cosa migliore per me e per la mia bambina. Mi ha detto di parlarne meglio anche con un ostetrica che avrebbe potuto seguirmi durante il parto dandomi così la sicurezza di non essere lasciata mai sola e comunque con competenze mediche che erano in grado di tranquillizzarmi sulle mie paure. Ho partorito Ludovica al San Gerardo di Monza, una struttura ospedaliera con una neonatologia in grado di intervenire, in caso di necessità, in tempi brevi. La mia seconda bimba è nata dopo sole 6 ore di travaglio e 20 minuti di spinte. C’era con me un’ostetrica privata (purtroppo non era possibile avere la mia doula al fianco perché volevo anche mio marito…..:-() che è rimasta al mio fianco dall’inizio alla fine senza farmi passare da un’ostetrica all’altra come è successo durante i 3 turni che ho visto durante il primo parto. Loredana invece mi ha seguito soprattutto nei giorni seguenti aiutandomi nell’allattamento (cosa che non era stata possibile con la prima bimba) e nell’aiuto con la bambina più grande. Dopo qualche giorno ti fanno un mini corso teorico e pratico però ormai sono già passati come minimo 4 giorni e nel frattempo o hai imparato da sola, o hai una doula vicina che ti aiuta, oppure sei già passata al latte artificiale per la disperazione. Comunque sono convinta che se anche per la mia prima esperienza avessi avuto una figura come la doula o un’ostetrica privata avrei potuto evitare il cesareo e cosa ancora più importante, avrei evitato il rischio di perdere mia figlia. Ringrazio però Loredana non solo per il supporto continuo prima e dopo il parto ma per avermi dato l’occasione di informarmi sulla possibilità di un parto naturale dopo un cesareo che ha cambiato tantissimo la mia visione di parto e sicuramente ha giovato alla mia seconda bambina.

Mamma Anna

Maternità: due esperienze a confronto.
Sono trascorsi undici anni tra le mie due maternità, che ne hanno fatto due esperienze del tutto differenti. La prima volta aspettavo una bambina e avevo 31 anni. Nonostante la gioia immensa per l’arrivo di questa frugola desideratissima, si è scatenata una tempesta emotiva che ancora oggi posso rievocare con le medesime sensazioni: lo smarrimento nel non sapere chi fosse quell’esserino e di cosa avesse bisogno quando piangeva, il panico nel non riuscire a comprendere mentre tutti avevano la loro ricetta per me da applicare, l’ansia di essere una madre inadeguata, le ragadi al seno, la parziale perdita del latte (poi fortunatamente ritrovato), il sentirmi del tutto inesistente e isolata perché diciamocelo – finché sei incinta – rimani al centro delle attenzioni di tutti, mentre una volta che hai partorito, tutto si sposta sul tuo bambino e di come stai tu, nessuno si cura più molto.
Poco prima della nascita del mio secondo figlio, il mio caro dentista mi regala un libro sulle “doule”… mai sentito palarne, chissà chi sono… abbozzo di fronte a lui per non fare la figura della sprovveduta e mi immergo nella lettura che mi svela un mondo: avere una gravidanza non ipermedicalizzata, la gravidanza non è una malattia, e – addirittura – partorire e allevare figli è un istinto innato in tutte le donne… “davvero”? Un mondo del tutto inesplorato. E chi sono le doule? La loro figura deriva dalle antiche ancelle greche (sempre questi greci che ritornano), sono delle assistenti alla madre…
Arrivo a doula Loredana tramite il sito web ufficiale douleitalia.it e le scrivo un po’ di me, giusto per sondare. Mi risponde subito e mi propone un incontro: ne apprezzo la delicatezza, se non voglio a casa mia, possiamo incontrarci anche a un bar. La accolgo a casa e si presenta questa splendida donna che emana sicurezza, entusiasmo e una dolcezza estrema fin dalla folta chioma.
Mi sento abbracciata dal suo sorriso e subito a mio agio; cominciamo a conoscerci e quando va via, il mio umore è alto, mi sento serena. Lo racconto subito a mio marito e decidiamo di farci accompagnare da Loredana. Il mio timore non è tanto il parto (fortunatamente riesco a fidami di me stessa in quello stato di “trance”) ma il dopo: voglio riscattare tutto il dolore passato, non voglio più sentirmi sola, voglio nutrire e accudire il mio bambino riuscendo a vivere questa nuova esperienza come una bella avventura e non come un test della mia adeguatezza o con un senso di allarme di fondo. Doula Loredana viene a trovarmi a casa prima del parto, mi capisce al volo; parlando e, soprattutto ascoltandomi, mi aiuta a rievocare e ad abbandonare i vecchi traumi, rinforza la fiducia nella mia parte istintuale, mi segue telefonicamente durante il travaglio. Anche se partorisco in ospedale, stavolta sono preparata: ho il piano del parto scritto con lei e so quali sono i miei diritti di donna e madre e che nessun medico può impormi nulla che io non voglia; ho la forza di resistere e mi oppongo alla rottura delle acque, scelgo io la mia posizione sotto gli occhi stupiti delle ostetriche, scelgo dove, come e quando. E voglio il mio bambino subito addosso a me, prima del taglio del cordone ombelicale. Il parto diventa un momento di gioia tra me, mio marito, il nostro bimbo e le ostetriche. Il giorno dopo Loredana accorre, non vedo l’ora, ho bisogno di vederla, voglio subito che guardi come il piccolo si attacca al seno, non voglio sbagliare ancora: per le ostetriche e le puericultrici del super affollato reparto è solo una seccatura di meno una mamma sicura che se la sa cavare. Poi viene a trovarmi a casa: tanti consigli, tanto scambio emotivo, mi guarda allattare e mi sento serena. A me, che ho la tendenza a farmi prendere da mille pensieri e ansie, dice “rimani qui”; anche da sola mi ripeto questa frase e riesco ad ancorarmi al “qui e ora”, a rimanere nel presente. Poi il massaggio rilassante per me da rifare al piccolo, l’aiuto nel preparare un pranzo, la fascia per portare il bebé che rimane a contatto con me; oso addirittura pensare a me stessa e mi faccio accompagnare dal parrucchiere da lei. Il bello di tutto questo è che doula Loredana ha “solo” assecondato i miei pensieri e i miei desideri, ha ascoltato e tirato fuori idee che nascevano da me. Il piccolo, la mia primogenita e tutti i bambini che ci capita di incontrare stanno bene con lei, emana un fluido particolare che loro colgono subito.
Doula Loredana è qui per me, sento la sua presenza, c’è e ci sarà sempre ogni volta che avrò bisogno di un aiuto concreto, di tempo per farmi una dormita, di recuperare le energie, di un consiglio, di scambiare quattro chiacchiere o di confidarmi: le posso confidare tutti i miei dubbi, che per il resto del mondo rendono me e le altre “madri paranoiche”, mi lascio andare alla vita ma rimango vigile, qui e ora dentro il mio tempo. Il fatto di sapere che doula Loredana è lì per me, c’è stata e ci sarà sempre, cambia la prospettiva di quei fondamentali mesi in cui una donna regala alla vita un nuovo essere. Non più soggetti passivi da educare, ispezionare e sterilizzare ma esseri coscienti, artefici della propria vita. Anna

Mamma Cinzia

La doula, una luce.
Il 12 settembre e’ nato il mio piccolo principe Riccardo. Un bimbo tanto desiderato arrivato a 39 anni. Loredana e’ stata il mio angelo custode. Sempre in ascolto fin dai primi mesi di Riccardo nel pancione, pronta a calmarmi prima di ogni visita, vicina il giorno del parto: un cesareo su richiesta che non ha giudicato ma rispettato. La doula mi ha aiutato ad attaccare Riccardo al seno fin dai primi minuti di vita, piangeva ed era spaventato ma si e’ calmato subito. Mi sentivo serena, tranquilla, sapevo che c’era lei e il mio compagno. La mattina puntuale arrivava in ospedale a darmi il suo supporto, sempre in ascolto dei miei sfoghi, i nervosismi misti alle gioie, le visite sfiancanti di amici e parenti. E poi a casa, un aiuto prezioso che attendevo con ansia la mattina perche’ uno dei pochi concreti che ho avuto. Per me la doula e’ stata una luce che ha illuminato i giorni piu’ belli della mia esperienza di mamma, un’avventura dura e al tempo stesso magica che continua a gonfiarmi il cuore. Cinzia

Mamma Marta

Federico ed io siamo entrati in contatto con la Doula Leila grazie ad un semplice corso massaggi, ma la sua dolcezza e la sua semplicità ci hanno portato a non poter più fare a meno della sua presenza. E’ diventata da subito un conforto, un momento di tranquillità, un punto fermo che ci ha aiutato tantissimo nella conoscenza reciproca tra me e il mio bimbo nei primi mesi! La condivisione della nostra quotidianità con Leila e le altre mamme ci ha supportato e ci ha reso tutto un po’ più semplice!Ho voluto “regalare” la doula a mia sorella che ha apprezzato e ha creato a sua volta un contatto davvero speciale. L’unica cosa che mi è dispiaciuta è non aver conosciuto Leila prima, dato che sono sicura avrebbe aiutato sia me che mio marito nel momento più meraviglioso e difficile che corrisponde alla nascita di Federico. Nel trambusto di quella notte e nella scarsa presenza dell’ostetrica per il super affollamento di mamme in ospedale, il sorriso e la sua sola presenza, ci avrebbe tranquillizzato e reso ancora più unico quel momento! Ho già diffuso la voce alle mie amiche quale regalo vorrei per un’eventuale nascita di un fratellino o una sorellina di Federico! Penso che tutte le neomamme dovrebbero avere una loro Doula! Siamo felicissimi di averti conosciuta!
Grazie Doula Leila! Marta

Mamma Alice

Ciao Leila sono io che ti ringrazio. Gli incontri che abbiamo fatto mi sono piaciuti tantissimio e soprattutto mi sono serviti, non mi sono sentita “sola” nell’affrontare i primi mesi con Achille, e credo che se non fossi venuta sarei entrata in crisi. Un grande abbraccio Alice e Achille.

Mamma Mariarosa & papa Tullio

Era il 2011 quando ti abbiamo conosciuta, il nostro primo bimbo Matteo era appena nato. Sei entrata nella nostra vita in punta di piedi ma hai lasciato l’impronta! Grazie.Ci sei stata vicina in questo momento della nostra vita in cui tutto per noi era una novità. Allattamento? Quante domande ti avrò fatto… ma avrò abbastanza latte… ma quanto tempo deve rimanere attaccato…
Grazie per avermi ascoltata con i miei mille dubbi e per averci sostenuto con il tuo ascolto, con i tuoi sorrisi, con i tuoi modi dolci e i tuoi consigli. Grazie perché uno dei primi sorrisi di Matteo piccolino me lo ricorderò per sempre dopo un massaggio imparato con te. Poi siamo venuti ad una delle prime Culle delle Neomamme dove grazie al clima da te creato abbiamo conosciuto altre mamme con i loro cuccioli; un luogo sereno dove parlare, confrontarsi e a volte lasciarsi un po’ andare. I bimbi crescono in fretta e tu eri pronta con la tua scatola dei tesori. Grazie ad un “dono della vita” mi è stato possibile averti ancora con noi per l’arrivo di Luca.
Solo tu puoi sapere come oggi sono contenta di quello che insieme a te sono riuscita a superare! Grazie di cuore per tutto questo e per aver condiviso con noi un “pezzettino” prezioso della nostra strada! Un abbraccio grande. Mariarosa e Tullio

Condividi